AttualitàEventi

Cibo e solidarietà dal contorno futurista

LECCE-  Una serata-evento da intenditori , ideata per degustare il MENU’ SALENTINO FUTURISTA liberamente ispirato al “Manifesto della Cucina Futurista” di Filippo Tommaso Marinetti, e sostenere al contempo l’associazione “L’ Italia si Muove per i Giovani Onlus”, che mira alla prevenzione del disagio minorile nelle periferie. Tra musica e spettacolo, tutti hanno avuto così modo di degustare qualcosa di diverso. Via la pasta, niente forchetta e coltello e condimenti tradizionali, “colorati bocconi cangianti”: la cena  futurista propone un menù edibile, stampato su ostia e applicato su una schiacciata di pasta, perché i futuristi amavano stupire con effetti speciali anche a tavola, non solo in campo artistico. “Negli ultimi anni il cibo ha lasciato le nostre tavole, diventando oggetto di voyerismo gastronomico”, spiega infatti la chef dell’Alex Alessandra Civilla, “dando alla cucina nuovi paradigmi. La televisione, poi, ne ha fatta un’ossessione: mi sembra quindi un’ottima idea trasformare questa mania in uno strumento per fare qualcosa di concreto per contrastare il disagio giovanile”.

Articoli correlati

Ex Ilva: incontro del sindaco con delegati e lavoratori

Redazione

Ex Ilva: lo sciopero dei metalmeccanici per la vertenza infinita

Redazione

“È Cultura!”: la Bpp incontra gli studenti

Redazione

Emporio della Solidarietà: nel 2024 sostenute 573 famiglie, ma l’aiuto continua

Elisabetta Paladini

Dal report dell’Inps emerge una provincia di Lecce in chiaroscuro

Antonio Greco

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione