Attualità

Truffe sul web, consigli per evitare “case vacanza fantasma”

LECCE- Le truffe sul web sono dietro l’angolo, in particolar modo d’estate, quando subentra la voglia di evadere, affittando online un appartamento o una cava vacanza. Ma se a volte tutto va bene, altre si cade in vere e proprie trappole…Ma attenzione perchè esiste anche un modo per difendersi: a dirlo è Luigina Quarta Consulente informatico della Procura della Repubblica. Tre i principali accorgimenti: occhio al prezzo, specie se  troppo basso; attenzione ai metodi di pagamento richiesti, analizzata bene il sito in cui vi state abbattendo, facendo attenzione anche alla tipologia di contratto che vi viene rilasciata.

Articoli correlati

Taranto, TEDx: no al nucleare, cui prodest?

Redazione

Autovelox Tangenziale Est: Zacheo difende l’equiparazione “approvazione = omologazione”

Redazione

Presentata la rivista che raccoglie le emozioni della quarta tappa del Giro d’Italia a Lecce

Redazione

Sternatia, polemica sui nuovi loculi cimiteriali: il comune difende il bando

Redazione

Lilt Lecce: “Pensiamoci Prima! La sfida è non ammalarsi”

Elisabetta Paladini

Taranto, dal 13 ottobre i lavori sul Punta Penna si faranno di notte

Redazione