Attualità

Tagli acqua, gli amministratori: “I furbi capiscano che il loro tempo è finito”

LECCE- La strada intrapresa sembra quella giusta: dopo il tavolo in prefettura e la riapertura dei rubinetti nelle palazzine Arca Sud morose di Lecce e provincia, è guerra aperta ai furbi, a chi non paga le bollette dell’acqua pur potendoselo permettere. Diverse le misure adottate. La ripresa dell’erogazione idrica è possibile grazie al versamento di un primo acconto forfettario di 50 Euro per modulo contrattuale da parte dell’autogestione o condominio. L’utilizzo dello stanziamento regionale di 3 milioni di Euro a partire dalla prossima settimana per tutte le opere e contributi di allaccio alla rete idrica, come la fornitura ed installazione dei contatori individuali all’interno e all’esterno dei fabbricati; eventuale modifica ed integrazione dei regolamenti Arca per agevolare la richiesta dell’installazione dei nuovi contatori; impiego delle economie derivanti dal mancato utilizzo del bonus idrico per ripianare le posizioni debitorie di chi è in grave disagio sociale. Una task force permanente lavorerà presso gli uffici di Aqp che relazionerà alla fine di luglio sul lavoro svolto. Se si rispetteranno questi punti, l’acqua continuerà a scorrere. Per l’avvocato Carlo Mignone, amministratore condominiale e legale del Sunia, Sindacato Unitario Nazionale Inquilini Assegnatari, bisogna agire subito e in maniera decisa.

Articoli correlati

Omaggio a Norma Cossetto, “colpevole” di essere italiana

Antonio Greco

Caos mense, protestano i lavoratori de “La Fenice”: “noi innocenti”

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”, il tour del consigliere di Fdi Paolo Pagliaro fa tappa a Zollino

Redazione

Omaggio a Norma Cossetto, colpevole di essere italiana

Antonio Greco

Per contrastare lo spreco alimentare nasce l’app “Caritasinsieme”

Barbara Magnani

Sicurezza: Poste italiane spegne di notte 62 ATM in provincia di Lecce

Redazione