Attualità

Lido Salapia, operatori e associazioni: “demolitelo”

LECCE- L’appello di Telerama per l’abbattimento di ciò che resta di Lido Salapia, ridotto a rudere pericoloso e fatiscente, viene rilanciato da associazioni e operatori che per la valorizzazione di San Cataldo si battono da tempo. Per loro potrebbe essere il primo atto, straordinariamente simbolico, di attenzione verso il litorale leccese, cavallo di battaglia per tutti in campagna elettorale. “Noi sosteniamo l’idea della demolizione da tempo – dice Leo Curasi, presidente dell’associazione I love San Cataldo – e siamo convinti che sia la strada migliore, perché la spiaggia ritorni un bene di tutti”.

L’ipotesi abbattimento, come confermato dal sindaco Carlo Salvemini, è una di quelle sul tavolo, in corso di valutazione. Altri operatori, come Mauro Della Valle di lido Soleluna, invece, ritengono che vada recuperato e affidato ad associazioni che si occupano di sostegno a diversamente abili.

Come documentato dalle nostre telecamere, il lido, costato al Comune di Lecce 300mila euro e finito sotto sequestro per abusivismo, è un buco nero sulla spiaggia pubblica: cavi elettrici, chiodi arrugginiti che spuntano dalla sabbia, travi in legno e pali dell’illuminazione pericolanti. È diventato una discarica. “Le condizioni in cui versa sono sotto agli occhi di tutti. E’ pericoloso. Era nato con nobili intenti, quelli di dare un lido ai disabili, ma da tre anni versa nel degrado più totale. Ritengo sia giusto demolirlo e restituire la spiaggia ai cittadini”, rimarca Alfredo Prete, presidente della Camera di Commercio e titolare di Lido York.

A chiederne l’abbattimento, con conseguente restituzione della spiaggia alla libera fruizione dei bagnanti, sono anche i cittadini che incontriamo nella marina. Lido Salapia è stato trasformato in una latrina pubblica anche perché a San Cataldo, tra le cose che mancano, non c’è neppure un bagno pubblico, dopo la chiusura lo scorso anno del centro diurno. Ironia ma anche tanta amarezza. Ripartire si può.

 

Articoli correlati

Sicurezza: Poste italiane spegne di notte 62 ATM in provincia di Lecce

Redazione

Taranto, disagio giovanile: dal malessere alla violenza

Redazione

Flottilla: sciopero e corteo anche a Taranto

Redazione

Nonni in festa nella casa di riposo Sacro Cuore Rachele

Redazione

Spiaggiabella, strade trasformate in fiumi e residenti bloccati in casa

Redazione

Il Rotary Club di Lecce accoglie il Governatore Braia: “qui lavoro eccellente”

Redazione