Attualità

Dall’1 luglio differenziata a rischio? Dove conferire l’umido?

LECCE- C’è crisi nell’impiantistica pugliese di conferimento e smaltimento dei rifiuti: dal primo luglio potrebbe essere a rischio la raccolta dell’ “umido” a Lecce? Due impianti su quattro hanno comunicato alle amministrazioni, compreso il Comune di Lecce, che chiuderanno. O meglio, nello specifico: Tersan di Modugno ha raggiunto il limite di rifiuti che può accogliere e quindi dal primo luglio non ci sarà posto per i rifiuti leccesi, ma si limiterà a quelli della Capitanata e del Barese; chiude invece per manutenzione, dal primo luglio al 15 settembre, Bio Eco Agrim di Lucera. Rimangono, come spiega il dirigente del settore Ambiente del Comune di Lecce Fernando Bonocuore, due o tre possibilità per i “nostri” rifiuti da compostare. “L’impianto di Laterza è già stracolmo, riceve rifiuti da Basilicata e parte della Puglia”. Restano gli impianti di Ginosa e Francavilla. Con la dirigente di quest’ultimo impianto, tra poche ore, ci sarà un incontro. Potrebbe essere, questa della frazione umida dei rifiuti leccesi, la prima gatta da pelare per il neo eletto sindaco Salvemini. Ma si sta lavorando per trovare in fretta una soluzione.

Articoli correlati

A lavoro ci si ammala sempre di più. Il report

Redazione

Palmariggi, “Lu Paniri te e Site”: la festa che profuma d’autunno

Redazione

Lavoro e sicurezza, a Campi Salentina la 75a giornata nazionale per le vittime del lavoro

Redazione

Leonardo e la sua grande passione per la cartapesta: “Sogno di diventare un Maestro”

Barbara Magnani

A Miggiano inaugurata la nuova Residenza Sanitaria per anziani Madonna del Carmine

Redazione

“Donne non Pupe”: il premio che celebra il talento e il coraggio femminile

Elisabetta Paladini