AttualitàCultura

Preghiera, datteri e Zakat per la festa di fine Ramadan: “conoscenza è integrazione”

LECCE- L’invocazione ad Allah Akbar, il rito della preghiera collettiva, composta, solenne, sui tappeti portati da casa, a piedi nudi. Puntuale, alle 8.30. E’ il giorno dell’Eid al-Fitr, la fine del mese del digiuno e dell’astinenza, il Ramadan. A Lecce, centinaia di musulmani della città e della provincia si sono ritrovati in piazzetta San Michele Arcagelo, a San Pio, il quartiere più multietnico della città, culla della loro moschea.

Si prega, si predica, si assolvono i doveri del buon musulmano: la donazione della Zakat, l’elemosina che servirà a sostenere le famiglie più in difficoltà e con orfani. L’imam Saifeddine Maaroufi è per loro guida importante.

Ci sono i marocchini che da decenni vivono nel Salento, ci sono i bambini nati a Lecce e che non conoscono il Paese dei loro genitori, ci sono i migranti ospitati nei vari centri di accoglienza. Tante, tantissime le etnie che si sono ritrovate di buon’ora, in una Lecce un po’ sorpresa di ritrovarli lì, concentrata com’è sul voto per il ballottaggio. Ed è al futuro sindaco che i musulmani della città, circa 6mila, si rivolgono, per chiedere un maggiore impegno in ottica integrazione.

Alla fine, baci e abbracci, auguri e foto ricordo. E il dono dei datteri, la dolcissima ripresa del cibo dopo il lungo digiuno. Sono 22mila, stando ad una stima approssimativa, i musulmani residenti nel Leccese. Oggi è festa anche nelle altre due moschee, a Spongano e Porto Cesareo. Per ritrovarsi e ribadire che “l’Islam, quello vero, è pace” e la conoscenza reciproca il miglior grimaldello per scardinare le intolleranze, da ogni parte.

 

 

Articoli correlati

Per contrastare lo spreco alimentare nasce l’app “Caritasinsieme”

Barbara Magnani

Sicurezza: Poste italiane spegne di notte 62 ATM in provincia di Lecce

Redazione

Taranto, disagio giovanile: dal malessere alla violenza

Redazione

Flottilla: sciopero e corteo anche a Taranto

Redazione

Nonni in festa nella casa di riposo Sacro Cuore Rachele

Redazione

Il professore Donato Viterbo ricordato da Unisalento che ne celebra la memoria

Redazione