CulturaEventi

“Favole sfasate” per far crescere i piccoli, l’avventura del teatro si fa laboratorio

MONTESANO – Un’avventura formativa, tra il gioco e l’arte teatrale. L’istituto comprensivo di Miggiano affida la classe prima della scuola primaria di Montesano nella mani di un autentico cerimoniere del teatro dei bambini: è Lorenzo Branchetti, ovvero Milo Cotogno, il personaggio centrale della Melevisione, il programma televisivo per bambini, trasmesso da Rai3 e da RaiYoyo.

“E’ un modo alternativo e proficuo di partecipare alla crescita e alla formazione dei nostri alunni mediante l’arte nobile del teatro”, spiega la dirigente scolastica, Maria Abbondanza Baglivo.

Da domani, 22 alunni saranno guidati da Branchetti e Barbara Abbondanza (Orchessa Orchidea nel programma) nel laboratorio teatrale “favole sfasate”: una settimana di formazione tra personaggi fiabeschi, come folletti, gnomi, principi, principesse, re, regine, streghe, fino al saggio finale di domenica 2 luglio, alle 20.30, presso l’anfiteatro di Montesano Salentino.

 

 

 

Articoli correlati

Taranto – L’Arcivescovo: “i riti nel segno della Donna”

Redazione

Taranto. Un Giovedì Santo da ricordare.

Redazione

“Salento in cima alla cuccagna”: al via la quarta edizione del torneo

Redazione

Pezzuto festeggia la promozione del Casarano Calcio: “Da sempre, dalla stessa parte: quella di chi ci crede”

Redazione

Successo per la “Dna evolution” di FoodExp

Barbara Magnani

Taranto. Giovedì Santo: “il giorno dell’Addolorata”

Redazione