Sanità

L’emergenza infarto resta al chiodo: smantellato centro Ima

LECCE – Il progetto IMA (rete di emergenza per gli infarti) promosso dalle Asl regionali è stato smantellato: ad annunciarlo è il portale sanitasalento.net. Il progetto permetteva un servizo immediato in caso di infarto del miocardo e coinvolgeva 118, pronto soccorso, cardiologie e le emodinamiche dell’intero territorio. La rete è stata attuata nelle Asl pugliesi ma non tutte hanno contrattualizzato l’attività. Proprio la mancata istituzionalizzazione comportava rischi, sia per i medici, che per i pazienti. L’Asl di Lecce risulta invece l’unica ad averlo fatto, aumentando le paghe dei dipendenti.

Per carenza di risorse, però, nel 2012 la Regione chiese di sospendere l’accordo e l’allora direttore dell’Asl salentina Valdo Mellone, accettò questa direttiva, pur continuando a lasciare in piedi il servizio per un’anno e mezzo. Ora però l’Asl non ha più la possibilità dipagare i dipendenti che tramite i sindacati vogliono un incontro per risolvere il problema. Intanto dal 15 giugno prossimo sospenderanno il servizio.

Articoli correlati

Ospedale di Scorrano, il comitato territoriale spontaneo: “pronti all’esposto alla Corte dei Conti”

Redazione

La giornata mondiale del cuore: prevenzione in primo piano

Redazione

L’Opi di Brindisi contro la delibera regionale delle Rsa

Andrea Contaldi

Sindacati contro i trasferimenti al “Perrino”

Andrea Contaldi

Ospedale “Ferrari”, FdI: “nessun potenziamento, da Emiliano solo bugie”

Redazione

Ricerca e solidarietà: a Taranto torna il “Pigiama run”

Redazione