Cronaca

Operazione Dèja-vu, al via il processo d’appello

LECCE- Con la requisitoria del pm Nicola D’amato si è aperto oggi nell’aula Bunker di Lecce il processo d’Appello nato dall’operazione Vortice Dèja vu con la quale i carabinieri del Ros e del Nucleo Investigativo di  Lecce smantellarono l’organizzazione criminale ruotante intorno ai fratelli Pellegrino di Squinzano. Un’udienza che è stata aggiornata al prossimo 5 luglio, quando ci saranno le richieste di condanna per gli altri imputati. Oggi il pm ha chiesto la conferma delle condanne per i primi cinque, procedendo in ordine alfabetico: Gianluca Candita, 44enne di Torchiarolo ( 14 anni e 4 mesi), Alessandra Bruni, 25 anni di Squinzano ( 4 anni e 6 mesi)Vincenza Carone, 57 anni di Mesagne (4 anni), mentre per Saida Bruni, 22 anni di Squinzano, sono stati invocati 9 anni a fronte dei 6 anni e 4 mesi inflitti in primo grado. Gli imputati sono in tutto 55. Tra questi Antonio e Patrizio Pellegrino, Sergio Notaro. Nel processo in primo grado le condanne furono per circa 4 secoli di carcere complessivi. Le accuse sono diverse: traffico internazionale di stupefacenti, estorsione e usura. Del collegio difensivo fanno parte, tra gli altri, gli avvocati Cosimo Castrignanò, Giancarlo Dei Lazzaretti, Ladislao Massari, Benedetto Scippa, Antonio Romano, Patrizia Ciccarese.

Articoli correlati

Frode da 43 milioni sull’import di auto di lusso: sequestri anche in Puglia

Redazione

Maltrattava e minacciava il marito: arrestata 43enne nel tarantino

Redazione

Sbarco di migranti nei pressi del Ciolo: nove persone intercettate

Redazione

Anziano finisce con l’auto sui binari: disagi e ritardi

Redazione

Gallipoli travolta dal maltempo: barche affondate e mare in tempesta

Redazione

Dal video su TikTok alla trappola su Telegram: pensionato perde 32mila euro

Redazione