Attualità

Cedere i riposi ai colleghi con figli ammalati: in ateneo le ferie sono “solidali”

LECCE- Chi ha ferie e riposi maturati può regalarli ai colleghi che hanno figli minori bisognosi di cure. È quanto prevede l’accordo firmato ieri all’unanimità per le “ferie solidali” nell’Ateneo salentino, tra le prime Università italiane ad attuare questo provvedimento.
In base a quanto stabilito dal Decreto legge 151/15 che prevede l’istituto della “Cessione dei riposi e delle ferie”, i lavoratori possono cedere a titolo gratuito i riposi e le ferie da loro maturati ai lavoratori dipendenti dallo stesso datore di lavoro, al fine di consentire a questi ultimi di assistere i figli minori che per le particolari condizioni di salute necessitano di cure costanti.
«È un traguardo del quale siamo orgogliosi» dice Emanuele Fidora, Direttore Generale dell’Università del Salento.

Articoli correlati

Ex Ilva: incontro del sindaco con delegati e lavoratori

Redazione

Ex Ilva: lo sciopero dei metalmeccanici per la vertenza infinita

Redazione

“È Cultura!”: la Bpp incontra gli studenti

Redazione

Emporio della Solidarietà: nel 2024 sostenute 573 famiglie, ma l’aiuto continua

Elisabetta Paladini

Dal report dell’Inps emerge una provincia di Lecce in chiaroscuro

Antonio Greco

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione