Ambiente

Xylella: da Commissione Ue ok al reimpianto ulivi, ma solo leccino e favolosa

LECCE – “La Commissione Ue permetterà nelle zone infette della Xylella il reimpianto delle due varietà di olivo, leccino e favolosa, risultate tolleranti al batterio“. Lo fa sapere Paolo De Castro, europarlamentare e Primo Vice Presidente della Commissione Agricoltura.

Sono molto soddisfatto della decisione presa dalla Commissione che accoglie finalmente la richiesta del Governo italiano e che, insieme al collega Raffaele Fitto, abbiamo sostenuto anche attraverso un’interrogazione parlamentare presentata lo scorso 5 luglio.

L’ufficialità, arriverà il 19 giugno prossimo, ma la decisione presa dal comitato fitosanitario, sostenuta da tutti gli Stati membri ad eccezione solo della Francia, permetterà di creare le condizioni per rilanciare le attività imprenditoriali degli olivicoltori. Il comitato ha inoltre discusso della possibilità di non procedere all’abbattimento di quegli esemplari monumentali, imprescindibili per la conservazione del valore paesaggistico pugliese“.

Articoli correlati

A Crispiano il “Be Green Film Festival”: cinema e sviluppo sostenibile

Redazione

Taranto, bonifiche: per l’area ex Yard Belleli e PIP Statte 97 mln

Redazione

Taranto, isola di San Paolo: in attività il rifugio per i cetacei

Redazione

Taranto, cattivi odori e cattive coscienze: ancora nessuna certezza

Redazione

Alberghiero di Pulsano: l’esposizione della green flag

Redazione

Taranto, differenziata e decoro urbano: Kyma Ambiente corre ai ripari

Redazione