Attualità

1200 docenti assegnati alla Puglia dal Ministero sui 3mila necessari. Uil: ancora troppo pochi

BARI – “Poteva decisamente andare meglio. I posti docenti destinati alla Puglia per il prossimo anno scolastico rappresentano un punto di partenza che non possiamo accettare passivamente. E’ necessario ricostruire un sistema scuola regionale finora lasciato a se stesso e, spesso, addirittura penalizzato e umiliato“.

Lo dichiara Gianni Verga, Segretario generale della UIL Scuola Puglia, che spiega: “Il Ministero ha destinato alla Puglia circa 1200 nuovi docenti, di cui 750 per il sostegno, mentre ha confermato l’organico del corrente anno scolastico che vedeva la Puglia in una situazione di partenza di notevole svantaggio: si tratta, sostanzialmente, di una conferma rispetto all’anno scorso. Certo, la nostra richiesta, sulla base di dati certificati, era ferma a 3000 nuove unità e ora ci fermiamo a 1200.

Solo un punto di partenza, quindi. La UIL Scuola non ha intenzione di abbassare la guardia, anzi è pronta a continuare a incalzare le istituzioni nazionali e locali, a cominciare dalla Regione.

“Nel corso di un incontro con l’assessore regionale Leo –spiega il Segretario della UIL Scuola – abbiamo chiesto, che la Regione Puglia si attivi presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il MIUR, il MEF e le Commissioni Parlamentari, affinché siano assegnati alla Puglia ulteriori 1.800 posti“.

Articoli correlati

Taranto, a Paolo VI la solidarietà costruisce l’oratorio della parrocchia

Redazione

Black Friday dal 28 novembre, le previsioni per il 2025 in Puglia

carola antonucci

Cose rraggiate e ndelicate: l’ultimo libro di Alfredo De Masi

Barbara Magnani

Taranto, “San Cataldo”: la conferenza dei sindaci. Apertura a luglio 2026?

Redazione

Sannicola: farmacia rurale di San Simone, legittimo trasferimento. Respinto ricorso

Redazione

Via Machiavelli e dintorni: tra buche, marciapiedi killer e rifiuti

Antonio Greco