Politica

Web Tax, terrorismo e cyber security: questi i temi affrontati dai potenti del mondo nel G7 di Bari

BARI – Web tax, terrorismo, sicurezza ma anche, come noto, uguaglianza sociale. Questi i temi nell’agenda dei sette potenti del mondo, nella prima giornata di lavori del G7 di Bari. La tassazione internazionale resta uno dei punti cardine per i ministri dell’Economia e l’Italia sta tentando di portare a casa il via libera dei colleghi, compreso quello – essenziale – degli Stati Uniti. Un obiettivo impossibile? Non più, sembrerebbe emergere al termine della prima giornata di vertice. L’Italia ha proposto di concentrarsi sulla misurazione del traffico dei dati, con un ‘contatore digitale’ capace di quantificare i ricavi dei colossi come Google. Resta da capire come rispettare anche il diritto alla privacy, trovando dunque un equilibrio tra le due esigenze.

Un altro punto fondamentale per i sette Paesi è la lotta al terrorismo che deve necessariamente accendere un faro sui money transfer, principali fonti di finanziamento del terrorismo internazionale. Infine sarà acceso un faro sulla cybersecurity, controllando l’attuale livello di sicurezza esistente. Il vertice, che riprenderà e terminerà sabato con una dichiarazione congiunta, è stato anticipato da una corsa tra le vie del centro di Bari, poco prima dell’alba. Mentre i mariti discutevano dei grandi temi, le mogli visitavano Polignano, concedendosi un pranzo nel più noto ristorante del posto. Nel pomeriggio, poi, per tutti trasferimento a Matera per visitare la Capitale della Cultura 2019. Poi rientro a Bari per cena con prodotti tipici e luminarie nella città vecchia. Tutto il cibo integro, non consumato, preparato nei rinfreschi sarà donato alle famiglie indigenti di Bari.

Intanto la città, blindata e deserta, è apparsa tranquilla. In attesa del corteo che, nell’ultimo giorno di lavori, sfilerà per le vie periferiche della città e che vedrà la presenza di No Tap, No Triv, studenti, operai, sindacati, partiti. Manifestanti tranquilli che, però – si teme – possano essere disturbati da facinorosi infiltrati solo per incendiare il clima.

Articoli correlati

Clinica veterinaria del Salento, Pagliaro: “Un’eccellenza. Al lavoro per una PDL che aiuti le famiglie”

Redazione

Regionali, il centrodestra sceglie Gigi Lobuono

Mary Tota

Ampliamento filobus, il progetto “arriva” in consiglio

Redazione

Centrodestra, c’è anche Chiarelli. Venerdì vertice dei leader

Mary Tota

Matarrelli si dimette e punta alle regionali

Andrea Contaldi

“Ama la tua terra come te stesso”: tappa a Casarano

Redazione