Cronaca

Abusivismo e irregolarità: doppio sequestro del Noe

MANDURIA- Abusivismo e irregolarità: doppio sequestro da parte del Noe a Manduria, in contrada Borraco. In una prima cava di 25mila mq, i carabinieri hanno accertato che, in assenza di qualsiasi autorizzazione, si stava abusivamente estraendo pietra calcarea utilizzata nell’edilizia. Ma non solo: da quanto accertato, sembra che sia stata anche omessa la presentazione della denuncia di inizio lavori e che non sia stata rispettata la distanza di sicurezza da strade di uso pubblico

Invece, all’interno della seconda cava, di circa 8mila mq, è stato verificato che l’esercizio abusivo dell’attività estrattiva di pietra calcarea si stava effettuando in una zona sottoposta a vincolo paesaggistico-ambientale. Ma in questo caso, oltre ad non aver effettuato la presentazione di inizio lavori , non era stato nominato neanche il direttore responsabile di cava.

Il valore complessivo dei beni sottoposti a sequestro, appartenenti alla medesima proprietà, è di circa 250mila euro.

Articoli correlati

Anziano finisce con l’auto sui binari: disagi e ritardi

Redazione

Gallipoli travolta dal maltempo: barche affondate e mare in tempesta

Redazione

Dal video su TikTok alla trappola su Telegram: pensionato perde 32mila euro

Redazione

Frigole, assalto nella notte al bancomat. Auto bruciata a Casalabate

Redazione

Folla commossa ai funerali del 63enne travolto dal nubifragio: “Il nostro supereroe era papà”

Redazione

Prometteva case vacanza nel Salento su TikTok, ma era tutto falso: denunciato 30enne

Elisabetta Paladini