-Cultura

“Tito – il cantante piccoletto” fa il pienone di ragazzi a teatro

LECCE- Tito Schipa è tornato. Lo stanno cantando e lo canteranno, fino a fine aprile, 16mila tra bambini e ragazzi, pubblico partecipe di “Tito – Il cantante piccoletto”, spettacolo musicale “interattivo” scritto dai fratelli Francesco e Matteo Spedicato, per l’Associazione “Orpheo per l’alba di domani”.

Al grande tenore hanno dedicato l’ultimo anno della loro vita, da leccesi ma soprattutto da musicisti, autori e neo “scommettitori” culturali, scrivendo un libro/favola che ne narra la storia (il primo libro bilingue su di lui), portando nelle scuole un percorso didattico di approfondimento delle sue opere, organizzando in suo nome un concorso canoro per bambini i cui vincitori parteciperanno all’incisione, con orchestra e coro, del disco “Canta con Tito”.

Adesso è la volta dello spettacolo “Tito – Il cantante piccoletto”, che, tratto, appunto, dall’omonimo libro, rappresenta il momento più intenso del complesso progetto. Si tratta di un’opera originale che viene portata in scena per la prima volta proprio partendo dal Salento, con l’occhio rivolto soprattutto al pubblico delle scuole, con bambini e ragazzi che diventano parte integrante dello spettacolo. Le 32 repliche già programmate nei diversi teatri del Salento sono tutte sold out.

Articoli correlati

Torricella, legalità e responsabilità: i giovani e le istituzioni

Redazione

Halloween in sala: tra diavoli, mostri e alieni

Davide Pagliaro

Sigfrido Ranucci al Petruzzelli con “Diario di un trapezista”, inno alla libertà di stampa

Redazione

Taranto, i cortei storici: identità e tradizione con le Pro loco

Redazione

Taranto, la cittadinanza onoraria al Prof. Siciliano nel nome della cultura

Redazione

Taranto, Museo e Confindustria per il patrimonio culturale

Redazione