AttualitàEventi

No alle discriminazioni, sit in in Piazza S. Oronzo con i ragazzi di Arci Lecce

LECCE- “Il più bello dei mari è quello che non navigammo, il più bello dei nostri giorni non lo abbiamo ancora vissuto“. Sono sono alcune delle frasi tratte da una poesia di Nazim Hikmet scritte sui alcuni cartelli dai ragazzi beneficiari del progetto Arci Lecce.

In mattinata sono scesi in piazza, lo hanno fatto in occasione della giornata internazionale contro le discriminazioni razziali. Il loro viaggio della speranza li ha portati nel Salento. Qui dove oggi colgono l’occasione per dire “grazie, perchè dal primo momento non ci siamo sentiti mai soli“. Arci Lecce ha organizzato un sit in pacifico insieme a Link Lecce-Coordinamento Universitario, le associazioni LeA-Liberamente, Antigone, Apertamente, Arci Gay, Caritas Diocesana, Cooperativa Rinascita e Agedo Lecce.

Per terra delle barchette artigianali e un telo azzurro: la traversata che hanno affrontato per arrivare fin qui la raccontano simbolicamente così. E poi la guerra, un’ombra che tentano di lasciarsi alle spalle, un ricordo che ritorna vivo nei loro occhi e che scelgono di condividere con una piccola rappresentazione teatrale. Nonostante tutto si guarda avanti, perchè il più bello dei loro giorni -come scrivono- non lo hanno ancora vissuto.

E.Fio

Articoli correlati

Lecce, ladri di rame ancora in azione: terzo furto in via Dalmazio Birago

Elisabetta Paladini

ASL Lecce: 6 nuove ambulanze per il 118 e due pick up per il Dipartimento di Prevenzione

Redazione

Prisma Taranto: la riscossa partirà dal Palafiom

Redazione

A Ostuni dialogo tra amministrazione e residenti delle contrade

Andrea Contaldi

Discariche Ugento e Corigliano: Regione insiste per apertura. Pre-emergenza rifiuti è fallimento politico di Emiliano. Si dimetta assessora Triggiani

Redazione

Taranto. Ferrarese: la fondazione per lo sport.

Redazione