CronacaEconomia

Agromafie, Lecce al 28esimo posto. Si sta peggio a Taranto, meglio a Brindisi

LECCE- Nella graduatoria che fotografa l’intensità del fenomeno delle agromafie nelle province italiane, Lecce si trova al al 28esimo, Taranto al 15esimo. Meno allarmanti le posizioni di Brindisi e Foggia rispettivamente al 46esimo e 47esimo posto.
Sono i dati emersi nel corso della presentazione del quinto Rapporto Coldiretti, Eurispes e Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura e sul sistema agroalimentare. “L’olio extravergine di oliva –commenta Gianni Cantele, Presidente di Coldiretti Puglia– è sotto continui attacchi da parte degli agropirati. Oltre ai furti di rame, prodotti e mezzi agricoli, aumentano i fenomeni estorsivi evidenziati dai numerosi tendoni e ceppi di uva tagliati. L’utilizzo illegale del marchio ‘made in Puglia’ rappresenta ancora una nota dolente”.

Articoli correlati

Giochi del Mediterraneo: appello a “fare squadra”

Redazione

Morire a 17 anni in moto: è accaduto a San Marzano

Redazione

Istigazione al terrorismo, arrestato 35enne salentino

Redazione

Porto, le nuove Autorità: manca Taranto

Redazione

Ex Ilva: slitta all’11 novembre il tavolo a Palazzo Chigi

Redazione

Ex Ilva, fonti sindacali: infortunio nel reparto GRF

Redazione