Politica

“Mundus Furiosus”: l’ex ministro Tremonti analizza l’Europa

LECCE-Crisi finanziaria, speculazioni che erodono i risparmi, grandi migrazioni, conflitti sparsi per il globo. In tutto questo qual’è il ruolo dell’Unione Europa, e come è come cambiata dagli anni della sua Costituzione? Esiste ancora la tutela della democrazia, e le classi dirigenti nazionali ed europee risolvono davvero i problemi o li accentuano con le loro scelte?
Un’analisi a 360 gradi quella del senatore Giulio Tremonti, già ministro dell’economia in tutti i governi di centrodestra, ospite a lecce nelle sale dell’hotel Hilton Garden Inn. Un convegno organizzato da Alleanza Cattolica e dal Centro Studi Livatino, con il vicepresidente Alfredo mantovano. Un’occasione per presentare l’ultimo libro dell’ex ministro: Mundius Furiosus.

Ecco perché, dice Tremonti, le classi dirigenti non dovrebbero sorprendersi di fronte al voto sulla Brexit, all’elezione di Trump o al No al referendum italiano. Un’analisi che è anche un’elaborazione di proposte, dove nel futuro si intravede comunque una speranza.

Articoli correlati

Centrodestra unito per Lobuono: “sfida aperta”. In Puglia la premier Meloni

Redazione

Ada Donno presenta la sua lista: “Pace, giustizia sociale e partecipazione dal basso”

Redazione

Taranto, regionali: centrosinistra in evoluzione

Redazione

Lobuono: “se i cittadini sono stanchi del centrosinistra, è il momento di cambiare”

Redazione

Decaro: “la mia campagna elettorale sarà fatta di proposte, non di polemiche”

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”: tappa a Novoli

Redazione