AttualitàSanità

Patologie renali in aumento: sempre più a rischio gli anziani

LECCE-Cresce il numero dei dializzati, i più esposti al rischio sono gli anziani, tra le cause anche l’abuso di antidolorifici e farmaci specifici per la pressione. Quello che manca è la cultura della prevenzione: si arriva da uno specialista quando i reni sono già al collasso.

L’appello arriva direttamente dalla Società Italiana Nefrologia. A lanciarlo è il Dott. Alessandro D’Amelio,consigliere nazionale della società nonchè medico specializzato in nefrologia della Asl di Lecce. Le disfunzioni renali e dunque le gravi patologie che ne derivano stanno raggiungendo picchi preoccupanti come in tutta Italia, anche in Puglia e nel Salento. Nasce così, di concerto con la Fondazione italiana del Rene, la giornata mondiale dedicata a sensibilizzazione e prevenzione sul tema.

Prevenzione significa rilettura del ruolo del medico: significa amarsi e non considerare il ricorso allo specialista come ultima ancora di salvezza, dopo aver messo a rischio la propria salute per troppo tempo. Fondamentali gli esami di laboratorio: dall’urinocoltura all’ecografia al controllo della pressione arteriosa, e poi altri più specifici. “Il tempo investito nella prevenzione-conclude D’Amelio- non è mai tempo sprecato“.

 

Articoli correlati

A lavoro ci si ammala sempre di più. Il report

Redazione

Palmariggi, “Lu Paniri te e Site”: la festa che profuma d’autunno

Redazione

Lavoro e sicurezza, a Campi Salentina la 75a giornata nazionale per le vittime del lavoro

Redazione

Leonardo e la sua grande passione per la cartapesta: “Sogno di diventare un Maestro”

Barbara Magnani

A Miggiano inaugurata la nuova Residenza Sanitaria per anziani Madonna del Carmine

Redazione

“Donne non Pupe”: il premio che celebra il talento e il coraggio femminile

Elisabetta Paladini