AttualitàEventi

Basilica di Santa Croce ancora in gabbia ma un ascensore panoramico consentirà una “sbirciatina”

LECCE-Consentirà ai turisti, probabilmente già tra 10 giorni, di dare una sbirciatina alla Basilica di Santa Croce aldilà dell’impalcatura, per ovviare al malcontento di chi, facendo tappa a Lecce, non può ammirare il gioiello barocco nell’interezza del suo splendore.

Sarà un servizio gratuito con una guida turistica che, dopo opportuna prenotazione online, accompagnerà i visitatori nel back stage del cantiere di restauro. Gruppi di massimo 10 persone, anche nei giorni festivi, con fasce orarie ancora in via di definizione. Il tutto nato dall’idea dalla ditta vincitrice dell’appalto, Nicolì Srl. L’immobile storico sarà poi raffigurato su scala reale 1:1 su un apposito telo a copertura dei ponteggi metallici.

Un modo per ovviare alla lungaggine dei lavori di restauro e messa in sicurezza finanziati alla Curia e dalla Regione Puglia con 2 milioni di euro. Un piccolo passo che i leccesi sembrerano già apprezzare.

Due le fermate dell’ascensore: al quarto livello e all’ottavo, direttamente di fronte al celebre rosone. Statue, intarsi e ornamenti della facciata in pietra leccese si offriranno agli occhi di curiosi e appassionati, insieme al panorama del centro storico leccese da 20 metri d’altezza.

Articoli correlati

La stilista Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice artistica di Fendi

Redazione

Puglia, prende corpo la cordata per far nascere Puglia Sky

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione

Le Cesine, Fare Verde Lecce: “Un’oasi naturale trasformata in discarica a cielo aperto”

Redazione

Tutto pronto per la nuova edizione della Volìa Cazzata

Antonio Greco

Verbali in crescita a Oria, obiettivo 300mila euro di incassi

Andrea Contaldi