Cronaca

Integrare col verde: ai migranti la manutenzione della foresta urbana

SAN CESARIO- Un esempio di integrazione positiva, invece, è quello che arriva da San Cesario, dove saranno i rifugiati e richiedenti asilo di Arci Lecce a prendersi cura, con il Wwf Salento, della Foresta Urbana, un vero e proprio patrimonio flori-faunistico sviluppatosi in un’area inizialmente adibita inizialmente all’industria dell’estrazione della pietra .
Grazie al progetto “Soffio Verde” sono già attive in numerosi comuni squadre di ragazzi provenienti dai paesi in conflitto dell’Africa e dell’Asia i quali, insieme a gruppi di cittadini salentini, si occupano di riqualificare aiuole, parchi e vie alberate dei paesi del Salento.

La convenzione prevede che Wwf Salento si occuperà di formare i richiedenti asilo e i rifugiati per lo svolgimento di quattro attività: la conoscenza e lo studio della biodiversità del parco; la manutenzione generale (pulizia della vegetazione secca, allestimento di sentieri, interventi finalizzati ad attività didattico -scientifiche e divulgative); la creazione di piccole aree attrezzate per la sosta e lo svolgimento di attività didattico-scientifiche; il servizio di custodia del Parco.

Articoli correlati

Palagiano: moglie maltratta il marito, arrestata

Redazione

Muore dopo un intervento al cuore: dodici tra medici e infermieri indagati

Redazione

Doppio furto nella notte, di mira bar e farmacia

Redazione

Sequestrati 200 ricci di mare: multa salata per pescatore di frodo

Redazione

Ferrovie del Sud Est: allarme furti sulla linea Bari-Taranto

Redazione

Frode da 43 milioni sull’import di auto di lusso: sequestri anche in Puglia

Redazione