AmbienteAttualità

Tap, xylella su quattro ulivi: “pronti a sradicarli”, ma il quadro si complica

MELENDUGNO- Quattro ulivi sono risultati infetti da Xylella nell’area in cui Tap deve avviare gli scavi del microtunnel per il gasdotto, nelle campagne di Melendugno. 4 su 231, piante non monumentali e senza sintomi di disseccamento, stando alle analisi condotte dalla stessa multinazionale.

“Abbiamo ricevuto il via libera per sradicare gli alberi infetti – dicono da Tap – e probabilmente entro la settimana inizieremo a spostare gli altri ulivi. Si attende solo che il Servizio fitosanitario regionale comunichi all’Ufficio provinciale agricoltura che l’area di stoccaggio individuata è conforme”.

Dalla Regione, però, storcono il naso e quadro potrebbe complicarsi, , con riferimento alla legge regionale 7 dell’aprile 2016. In base a quella, infatti, gli alberi non si possono espiantare se non ci sono progetti esecutivi per l’opera. E il progetto esecutivo sul microtunnel è ancora in fase di valutazione.

Articoli correlati

Ex Ilva: incontro del sindaco con delegati e lavoratori

Redazione

Ex Ilva: lo sciopero dei metalmeccanici per la vertenza infinita

Redazione

“È Cultura!”: la Bpp incontra gli studenti

Redazione

Emporio della Solidarietà: nel 2024 sostenute 573 famiglie, ma l’aiuto continua

Elisabetta Paladini

Dal report dell’Inps emerge una provincia di Lecce in chiaroscuro

Antonio Greco

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione