Economia

Imprenditrice salentina dell’anno: un premio in nome del “Rosa” che cresce

LECCE- L’imprenditoria femminile cresce e si radica sul territorio. Ottimo il risultato raggiunto nel corso del 2016 che vede, in chiusura, un saldo attivo di 321 unità e un tasso di crescita del 2%, in particolare in provincia di Lecce. Nonostante la crisi degli ultimi anni, le imprese in rosa quindi non mollano, anzi  si rafforzano sempre di più in diversi settori. Tra questi spicca quello dell’agricoltura, le cui imprese sono aumentate dell’ 1.55%, anche se, rispetto all’anno precedente, i comparti che registrano un incremento più consistente sono le attività di alloggio e ristorazione, cresciute del 4,4%,  e le altre attività di servizi la cui variazione è stata del 2,2%. Situazione stabile invece nel settore manifatturiero e quello commerciale.

Dati importanti e che di certo non possono passare inosservato. Da qui la decisione di istituire la prima edizione del Premio “Imprenditrice salentina dell’anno”, elaborato dal Comitato per la promozione dell’imprenditoria femminile.

L’obiettivo è quello di dar voce a quelle donne-imprenditrici che si sono particolarmente distinte per originalità, innovazione e creatività. Possono partecipare al bando (disponibile sul sito della Camera di Commercio) le imprese in rosa iscritte come attive al registro delle imprese della Camera di commercio di Lecce.

In palio: una targa di riconoscimento e la partecipazione ad una delle fiere del sistema camerale o dell’Istituto Commercio estero (ICE). Il tutto comprensivo di viaggio, vitto e alloggio per la sola imprenditrice entro il limite massimo di un budget pari a 6mila euro.

 

Articoli correlati

Giochi del Mediterraneo: appello a “fare squadra”

Redazione

Porto, le nuove Autorità: manca Taranto

Redazione

Ex Ilva: slitta all’11 novembre il tavolo a Palazzo Chigi

Redazione

Ex Ilva, 300 milioni in meno. Polemica sui fanghi

Redazione

Taranto, Museo e Confindustria per il patrimonio culturale

Redazione

Ex Ilva: i tre grandi temi da mettere a sintesi

Redazione