SQUINZANO-Un grande evento, Squinzano ospita il cardinale Ernest Simoni, sacerdote albanese testimone della persecuzione nell’Albania comunista. Dopo 27 anni di lavori forzati, ha abbracciato, nel senso letterale del termine, Papa Francesco.
Dopo la santa messa, alle 19,00, in programma la presentazione del libro scritto dal vaticanista Mimmo Muolo “Dai lavori forzati all’incontro con Francesco”. Solo che il luogo scelto per questo incontro è il primo piano di Palazzo De Castro, che è inaccessibile a chi è diversamente abile.
La denuncia è arrivata da un giovane leccese, con la volontà di partecipare alla presentazione, ma impossibilitato per colpa delle barriere architettoniche. Abbiamo immediatamente contattato -ha fatto da intermediario il sindaco Miccoli- gli organizzatori dell’evento, l’agenzia Ribalta di Pino Sagalle, il quale ha deciso di spostare il luogo dell’incontro. “È stata una leggerezza -ha ammesso- dichiarandosi subito pronto a “trasferire” l’evento nella parrocchia di San Nicola, accessibile a tutti ed anche più capiente”.
Un problema risolto: Simone può assistere comodamente alla presentazione del libro e incontrare Ernest Simoni.