Cronaca

Tenta truffa dello specchietto, ma l’anziano lo smaschera: arrestato 21enne

FRANCAVILLA FONTANA- Si torna a parlare della truffa dello specchietto, ma che questa volta ha fatto scattare anche le manette. Il metodo è sempre lo stesso molto semplice: tutto inizia con un colpo secco sull’auto(provocato magari da una pallina, un bastone, o altro) , spesso appena percettibile. Da qui i suoni di clacson o luci abbaglianti che invitano l’automobilista a fermarsi. A quel punto entra in scena il sedicente danneggiato che fa credere alla sua vittima di aver rotto uno degli specchietti retrovisori della sua auto, magari mostrandone lo stato (naturalmente di un pezzo danneggiato in precedenza) per poi far scattare la richiesta di denaro per mettere a tacere la controversia, che si aggira sempre tra le 80 e le 160 Euro.

Con questa metodo a Francavilla Fontana un giovane a bordo della sua auto ha bloccato la marcia della vettura di un anziano sostenendo di aver subito la rottura dello specchietto retrovisore e chiedendo un risarcimento di 160 €.

L’anziano, però, che aveva sentito parlare di questa tipo di truffa, si è insospettito e ha chiesto l’intervento dei Carabinieri che giunti sul posto, hanno smascherato il ragazzo, accertando che aveva, poco prima, tentato un’altra truffa ai danni di un’automobilista.  Si tratta di Alfio FIASCHÈ 21enne, residente a Noto, finito in manette con l’accusa di violenza privata aggravata e tentata truffa.

I carabinieri invitano comunque tutti i cittadini a prestare la massima attenzione e ad entrare in contatto con la Stazione Carabinieri di riferimento per denunciare qualunque caso analogo. L’intervento delle Forze dell’Ordine oltre a sventare la truffa vi consentirà infatti di mettere a verbale il danno arrecato all’auto, in quanto i malintenzionati possono arrecare danni alla vostra auto, attraverso il lancio di un sasso oppure un colpo di bastone sulla carrozzeria.Oppure, si consiglia, in caso sentiate odore di truffa, di insistere con la compilazione del modello. Nell’80% dei casi a questa avvisaglia i truffatori si dilegueranno in un battito di ciglia.

Articoli correlati

Tragedia di Castel d’Azzano, tra i feriti anche un carabiniere salentino: vivo per miracolo

Redazione

Incendio in abitazione: paura a Salve

Redazione

Cade da un’altezza di tre metri durante un sopralluogo, grave operaio di Melendugno

Redazione

Laterza, detiene in casa mine antiuomo: arrestato un 26enne

Redazione

Incendio nel parcheggio dell’ospedale di Casarano: distrutte due auto

Redazione

Cade in un pozzo e muore sul colpo: vittima un 77enne

Redazione