Cronaca

Fanghi interrati tra gli ulivi: sei condanne e quattro assoluzioni

BRINDISI- Al termine di un processo per reati ambientali, per l’interramento negli uliveti del Brindisino dei fanghi provenienti dal porto di Taranto e in particolare dalla dismissione del sito Belleli di Taranto, il giudice monocratico di Brindisi, Genantonio Chiarelli ha deciso sei condanne (fino a un anno e dieci mesi di arresto) e quattro assoluzioni. Sono state inoltre condannate due ditte individuali per illecito amministrativo e sono stati confiscati i terreni usati per lo smaltimento “illecito” del materiale.
L’inchiesta dei carabinieri del Noe di Lecce, coordinata dal pm Giuseppe De Nozza, riguardò la gestione di discariche non autorizzate e il trasporto di rifiuti speciali pericolosi. Nel corso delle indagini furono sottoposte a sequestro cinque diverse aree coltivate a uliveti e frutteti e ricadenti a metà strada tra i territori di Brindisi e Mesagne: una di 10.000 metri quadri, un’altra di 17.000, una di 300 e infine due terreni di 20.000 metri quadri complessivi.

Articoli correlati

Tragedia di Castel d’Azzano, tra i feriti anche un carabiniere salentino: vivo per miracolo

Redazione

Incendio in abitazione: paura a Salve

Redazione

Cade da un’altezza di tre metri durante un sopralluogo, grave operaio di Melendugno

Redazione

Laterza, detiene in casa mine antiuomo: arrestato un 26enne

Redazione

Incendio nel parcheggio dell’ospedale di Casarano: distrutte due auto

Redazione

Cade in un pozzo e muore sul colpo: vittima un 77enne

Redazione