CronacaPolitica

Concessioni demaniali, giovani amministrativisti si confrontano sul piano delle coste

LECCE- Un confronto a più voci sulle ricadute per il nostro ordinamento delle direttive e sentenze sovranazionali sul piano delle coste con un’attenzione particolare sulle proposte che proprio in questi giorni sono oggetto di discussione in Parlamento.

Grande partecipazione nel convegno che si è svolto nella sala udienze del Tar di Lecce e che è stato organizzato dall’associazione dei giovani avvocati amministrativisti salentini.

All’incontro hanno partecipato oltre agli esperti in materia, come avvocati e magistrati, anche i diretti interessati, imprenditori e amministratori. Uno dei primi convegni in Italia sull’argomento che per il Salento è di fondamentale importanza: “Questo convegno –afferma Mauro Della Valle di Federbalneari- rappresenta la prova di un’alta sensibilità dell’Ordine degli avvocati leccesi per tutto il comparto balneare turistico salentino, un segmento fondamentale per la valorizzazione dell’economia locale. Con l’applicazione della Nuova normativa sono fiducioso che per i prossimi anni le Imprese Balneari possano con estrema certezza temporale investire la maggior parte delle proprie risorse in miglior qualità dei servizi e dei prodotti turistici anziché distrarre proprie risorse a difesa delle proprie Aziende nelle Aule di Tribunali”.

Articoli correlati

Diso: la GdF sequestra 4.445 metri quadrati all’interno di uno stabilimento balneare a Marittima

Redazione

Roma, bimba di 14 mesi rischia di soffocare nel traffico: salvata da due poliziotti

Redazione

Donna trovata sanguinante per strada a Montemesola: si indaga sull’episodio

Redazione

Centrodestra unito per Lobuono: “sfida aperta”. In Puglia la premier Meloni

Redazione

Ada Donno presenta la sua lista: “Pace, giustizia sociale e partecipazione dal basso”

Redazione

Taranto, regionali: centrosinistra in evoluzione

Redazione