CronacaEconomiaPolitica

Por Puglia Fesr-Fse 2014-2020: una nuova programmazione per un futuro alla portata di tutti

LECCE-  Nuova programmazione 2014/2020 del POR PUGLIA FESR-FSE, una programmazione che guarda avanti, a un futuro migliore in termini di investimenti e occupazione. “Giornata evento” in città, articolata nei contenuti e diversificata nei target, cosi come molteplici sono i destinatari ed i beneficiari degli assi finanziati complessivamente con oltre 7 miliardi di euro. Diversi anche gli obiettivi e gli investitori che trovano la nostra Regione come un terreno fertile dove investire.

Il nuovo POR PUGLIA FESR-FSE guarda a un circuito virtuoso, dove bisogna far rete tra mondo universitario e imprese, incentivando la ricerca al fine di non far scappare altrove i nostri professionisti.

Ma non solo. Oltre al progresso e allo sviluppo, la nuova programmazione accendendo i fari sulla crisi economica e selle famiglie in estrema difficoltà, mira anche a un’inclusione sociale, soprattutto delle fasce più bisognose, e a incentivare l’occupazione

Tante tematiche, tanti progetti che in questa giornata full time saranno agli occhi di tutti tra incontri, seminari e punti informativi in Piazza Sant’Oronzo. Importante soprattutto il workshop sul bando “INNONETWORK” destinato ad imprese ed organi di ricerca e dotato di un impegno di spesa di 30 milioni di euro.

Articoli correlati

“Ama la tua terra come te stesso”: tappa a Santa Maria al Bagno

Redazione

Lizzanello, 35enne accusato di terrorismo si difende: “Sono stato imprudente”

Redazione

Nave Trieste a Taranto: si attende la conferma

Redazione

Cavallino: sabotano l’impianto elettrico e rubano il rame: maxi furto nella zona industriale

Redazione

Roma, bimba di 14 mesi rischia di soffocare nel traffico: salvata da due poliziotti

Redazione

Donna trovata sanguinante per strada a Montemesola: si indaga sull’episodio

Redazione