Eventi

Teatro Apollo, tutto pronto. Katia Ricciarelli: “Rimettiamoci all’Opera”

LECCE- “Rimettiamoci all’Opera per questo gioiello”. Così Katia Ricciarelli, direttore artistico dell’evento più atteso a Lecce, parla del Teatro Apollo, che dopo 30 anni torna ad alzare il sipario sulla sua città. L’inaugurazione alla quale prenderanno parte, tra gli altri, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il Ministro ai Beni culturali Dario Franceschini, è venerdì prossimo 3 febbraio.

I riflettori si accenderanno alle 18 con l’Inno di Mameli e l’Inno alla gioia, per poi proseguire con le più belle pagine del repertorio italiano e non solo, sotto la supervisione del direttore d’orchestra Gianluigi Gelmetti. E quindi, musica e note, con Rossini, Verdi, Mozart, Beethoven, Mascagni e Shakesperare. Tutto è pronto, manca solo un ultimo ritocco e il Teatro potrà tornare ad emozionare il suo pubblico.

Quella di venerdì sarà un’inaugurazione d’eccellenza che sin da subito ha fatto registrare il sould oud. Ma il sindaco Paolo Perrone, che in riferimento alla gestione futura e all’ipotesi di una Fondazione sottolinea che ha già diversi contatti con interlocuroti di una certa importanza anche a livello internazionale,   afferma che ci sarà una replica dell’evento nel prossimo fine settimana, con prezzi più contenuti per tutti. Inoltre l’Apollo potrà essere visitato con gli Open Day organizzati dalla stessa amministrazione, non solo questo week-end, ma in altre date, che saranno concordate al più presto.

Articoli correlati

“Ombre di Lusso”, eleganza e semplicità in passerella

Redazione

“Calici di Puglia” approda a Montecitorio

Redazione

Settimana della Cultura del Mare 2025: Gallipoli naviga tra memoria, innovazione e sostenibilità

Redazione

“La magica storia del pasticciotto”, la presentazione del cortometraggio tra innovazione e tradizione

Redazione

“Alfieri del lavoro 2025”: premiato anche uno studente di Martina Franca

Redazione

CityModa lancia a Triggiano il primo Temporary Outlet della Puglia

Redazione