CronacaEventi

Il valore della donna migrante: il progetto internazionale guidato dal Salento

LECCE- La donna migrante come opportunità, grazie alla sua inclusione sociale e culturale. Una sfida che si chiama EnFem e coinvolge nove città di sei paesi europei. capofila Arci Lecce.
La donna migrante è doppiamente discriminata: prima come donna e poi come migrante. È un nuovo soggetto del quale le politiche di accoglienza non si occupano in maniera specifica. da qui la novità assoluta, che l’Amif (Asylum Migration Integration Fund), Fondo istituito dalla Commissione Europea, ha voluto sostenere con 650mila euro.

Nelle città pilota, tutte città multiculturali, Lecce compresa, si partirà da una indagine scientifica fino allo sviluppo di una proposta di un Piano di azione locale. Si prevede anche la creazione di “atelier creativi” all’interno di ciascuno dei quali 30 donne migranti e donne locali di età compresa tra i 16 e i 50 anni lavoreranno fianco a fianco.

Articoli correlati

Tragedia di Castel d’Azzano, tra i feriti anche un carabiniere salentino: vivo per miracolo

Redazione

Incendio in abitazione: paura a Salve

Redazione

Taranto: i numeri del “Festival della Blue Economy”

Redazione

Vivere oltre la disabilità: a Taurisano via all’aperitivo letterario in giardino

Redazione

Cade da un’altezza di tre metri durante un sopralluogo, grave operaio di Melendugno

Redazione

Laterza, detiene in casa mine antiuomo: arrestato un 26enne

Redazione