CronacaPolitica

Centri diurni: garantita continuità assistenziale

LECCE-  I Centri diurni compresi nell’ambito del Dipartimento di Salute mentale del Salento garantiranno la continuità assistenziale e le professionalità acquisite fino all’aggiudicazione del servizio a società esterna o a una cooperativa sociale di tipo B. Questo è quanto è stato deciso dopo la riunione tenuta nella sede della Direzione generale dell’Asl di Lecce con l’assessore al Welfare Salvatore Negro, riunione a cui ha partecipato il direttore generale della Asl di Lecce Silvana Melli, il direttore del DSM Serafino De Giorgi e i rappresentanti degli Ambiti di Campi, Galatina, Martano, Nardò, e Lecce.

La situazione attuale vede 23 operatori dei centri senza un formale contratto dal 1 gennaio in quanto la Asl non può formalizzare nuovi incarichi a questi operatori in assenza di procedure di evidenza pubblica e di una chiara compartecipazione alla spesa da parte dei Comuni, avendo ricevuto a tal proposito una formale contestazione da parte del MEF. La proroga, quindi, è stata resa possibile grazie all’impegno di compartecipazione da parte degli Ambiti territoriali.

“Siamo soddisfatti dell’esito di questo incontro e grati ai sindaci e alla Direzione generale dell’Asl per gli impegni assunti – ha dichiarato l’assessore Negro – è stato importante aver garantito il servizio agli utenti oltre al mantenimento delle professionalità che fino ad oggi hanno assicurato lo stesso servizio”.

 

Articoli correlati

Agguato a Gallipoli: colpi di pistola contro un uomo di 45 anni

Redazione

Roberta Bertacchi, chiesta l’archiviazione per istigazione al suicidio. Nelle carte l’escalation della violenza subita

Erica Fiore

Regionali, Egidio Albanese: spazio alla società civile

Redazione

Lobuono: campagna elettorale in salita. I pugliesi riconoscono gli errori del csx

Redazione

Vendola: “Meloni a Bari? Mai da premier”

Redazione

Donno (M5S): “Decaro ha sposato la nostra richiesta di rinnovamento”

Redazione