CronacaEventiPolitica

La partecipazione chiave del cambiamento: nasce la “Fondazione Guglielmo Minervini”

LECCE- Nascerà domenica 22 gennaio, nel giorno in cui avrebbe compiuto 56 anni, la fondazione dedicata a Guglielmo Minervini, l’ex assessore e consigliere regionale scomparso il 2 agosto scorso.
“Lo scopo – spiegano i figli Nicolò e Camilla – sarà promuovere le tematiche e i valori in cui nostro padre ha creduto: la centralità delle giovani generazioni, una Puglia artefice del proprio destino, la cultura della partecipazione e dell’innovazione sociale, quella della pace e della nonviolenza”. Si sta ragionando sulla possibilità di dar vita a una scuola di formazione per “gli operatori del cambiamento”. E anche ad un premio per la migliore start-up per innovazione e attivazione giovanile.

Minervini, infatti, è il padre del progetto “Bollenti Spiriti”, esperienza raccontata anche in “La Politica Generativa”, il libro che pubblicò quattro mesi prima della sua scomparsa. Domenica alle ore 10, nel foyer del Teatro Petruzzelli, l’avvio, dunque, con un confronto-dibattito sul valore e le prospettive della politica generativa, con Fabrizio Barca, Arturo Parisi, Tonio Dell’Olio, Leonardo Becchetti e Luciano Violante.

Articoli correlati

Sbarco di migranti nei pressi del Ciolo: nove persone intercettate

Redazione

Anziano finisce con l’auto sui binari: disagi e ritardi

Redazione

Gallipoli travolta dal maltempo: barche affondate e mare in tempesta

Redazione

Serie C girone C: i risultati dell’8° giornata

Mario Vecchio

Clinica veterinaria del Salento, Pagliaro: “Un’eccellenza. Al lavoro per una PDL che aiuti le famiglie”

Redazione

Dal video su TikTok alla trappola su Telegram: pensionato perde 32mila euro

Redazione