Cronaca

“No al cemento tra gli ulivi”: c’è chi contesta gli investitori inglesi

NARDO’- Una presenza pacifica, ma comunque significativa, per rimarcare che, nonostante la rimodulazione, a loro avviso il progetto del resort Sarparea resta sbagliato. A presidiare la conferenza stampa degli imprenditori c’erano rappresentanti del Popolo degli Ulivi, di Sinistra Italiana e del Movimento 5 Stelle.
Errato, secondo loro, è già il punto di partenza: quell’oliveto secolare e monumentale non può essere destinato a diventare un villaggio turistico. Anzi, ne andrebbe preservata bellezza e produttività a fini agricoli, senza aggiunta di cemento. E questo a maggior ragione in un’area prossima a quella per la cui conservazione si è battuta, fino ad essere uccisa, nel 1984, l’assessora Renata Fonte.

Articoli correlati

Folla commossa ai funerali del 63enne travolto dal nubifragio: “Il nostro supereroe era papà”

Redazione

Prometteva case vacanza nel Salento su TikTok, ma era tutto falso: denunciato 30enne

Elisabetta Paladini

Lecce, minori molestate sul bus: 58enne a processo

Erica Fiore

Gdf sequestra 600 capi contraffatti in noto outlet: segnalate due persone

Redazione

Aggredisce l’ex moglie davanti al figlio: arrestato 49enne

Redazione

Trentenne pregiudicato viola i domiciliari e compie maltrattamenti: arrestato

Redazione