Attualità

Legge gadda antisprechi: tavolo in Prefettura per l’Emporio della solidarietà

LECCE- Quasi il 75 per cento dei beneficiari è composto da disoccupati, ovviamente. Ma hanno un posto in classifica anche i dipendenti, i pensionati e i cassintegrati.

Sono loro, e sono 4.300 famiglie, a “fare la spesa” gratis nell’Emporio della solidarietà della Comunità Emmanuel. E sono in continuo, inesorabile aumento. La stragrande maggioranza di quel che arriva sugli scaffali proviene dalla raccolta alimentare. L’Emporio va salvato, il prefetto di Lecce aveva promesso di impegnarsi e lo sta facendo: ha convocato un tavolo. Il primo obiettivo è far conoscere la Legge Gadda, la “antisprechi”, con la quale la grande distribuzione dona le eccedenze e ne trae agevolazioni. Guardate queste mele: perché “fuori misura” (troppo piccole o troppo grandi), non vengono vendute, e invece possono finire sulle tavole di migliaia di famiglie. Fondamentale il supporto della Protezione civile.

Articoli correlati

Ex Ilva: incontro del sindaco con delegati e lavoratori

Redazione

Ex Ilva: lo sciopero dei metalmeccanici per la vertenza infinita

Redazione

“È Cultura!”: la Bpp incontra gli studenti

Redazione

Emporio della Solidarietà: nel 2024 sostenute 573 famiglie, ma l’aiuto continua

Elisabetta Paladini

Dal report dell’Inps emerge una provincia di Lecce in chiaroscuro

Antonio Greco

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione