AmbienteAttualità

Ilva, fumata rossa da un’acciaieria. Peacelink: norme sull’ambiente non rispettate

TARANTO- In una nota, con foto al seguito, Peacelink Taranto denuncia: “Alle 12.37 si è verificato un evento emissivo non convogliato, presso gli impianti dell’Acciaieria 1 dello stabilimento Ilva di Taranto. A più di quattro anni dal decreto Aia (Autorizzazione integrata ambientale) del 2012 è la dimostrazione che le prescrizioni dell’Ilva di Taranto non sono attuate e viene disatteso il rispetto delle normative ambientali italiane ed europee”.

L’attestazione delle prescrizioni Aia non giungono soltanto da questi eventi visibili e percepiti dalla popolazione – precisa l’associazione ambientalista –ma vengono chiaramente riportati sulla documentazione di Ispra pubblicata sul sito del ministero dell’Ambiente. Ci piacerebbe conoscere -conclude Peacelink – il parere del ministro Gian Luca Galletti in merito a queste emissioni. E a lui rivolgiamo una domanda: come rispetteranno le normative ambientali gli eventuali nuovi acquirenti di Ilva spa, se le stesse leggi oggi non sono rispettate dalla gestione commissariale e quindi dallo stesso governo?”. 

Articoli correlati

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione

Ex Ilva, il governo convoca i sindacati a Palazzo Chigi

Redazione

Ex Ilva: “Dopo tante parole adesso parliamo noi”

Redazione

Taranto: i numeri del “Festival della Blue Economy”

Redazione

Casa, lavoro, salute: un progetto per la promozione sociale ed economica dei migranti

Antonio Greco

La stilista Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice artistica di Fendi

Redazione