Cronaca

Vaccinazione antimeningococcica: allarme ingiustificato. Priorità a neonati, adolescenti e categorie a rischio

LECCE- Allarme meningite ingiustificato, così come l’irrazionale corsa alla vaccinazione. Per i direttori del Servizio Igiene e Sanità Pubblica della Asl Lecce, Alberto Fedele e Giuseppina Turco , è necessario porre un freno a richieste eccessive che non trovano riscontro nella realtà.
«Nella programmazione dell’attività vaccinale le scorte di vaccino disponibili devono essere -affermano- prioritariamente destinate a neonati, adolescenti, soggetti appartenenti a categoria a rischio, soggetti domiciliati in Toscana per motivi di lavoro e/o studio, recupero dei soggetti inadempienti». L’offerta a pagamento (come contributo alle spese sanitarie) al di fuori di questo perimetro, «dovrà essere effettuata fatta salva la disponibilità di prodotto e senza alterare l’offerta vaccinale attiva e gratuita dell’infanzia e dell’adolescenza». Capitolo a parte, infine, quello dedicato agli over 65: «Considerato – si precisa nel provvedimento – che si è registrata una eccessiva richiesta di vaccinazioni antimeningococcica da parte di ultrasessantacinquenni e rilevato che, per tali soggetti, le forme invasive da pneumococco (compresa la meningite) rappresentano il rischio maggiore, si evidenzia la necessità di rinforzare l’informazione e la proposta attiva a tali soggetti della vaccinazione antipneumococcica».

Articoli correlati

Palagiano: moglie maltratta il marito, arrestata

Redazione

Muore dopo un intervento al cuore: dodici tra medici e infermieri indagati

Redazione

Doppio furto nella notte, di mira bar e farmacia

Redazione

Sequestrati 200 ricci di mare: multa salata per pescatore di frodo

Redazione

Ferrovie del Sud Est: allarme furti sulla linea Bari-Taranto

Redazione

Frode da 43 milioni sull’import di auto di lusso: sequestri anche in Puglia

Redazione