SOLETO-A Soleto Santo Stefano si festeggia così: con una serata rievocativa, a partire dalle 20.30, all’insegna delle tradizioni enogastronomiche ma soprattutto culturali, custodite dentro le antiche mura della cittadina.
Si tratta della seconda edizione della manifestazione “Le Mura in Festa”, un percorso che si svolge in gran parte del centro storico, partendo da Via Porta S. Antonio fino ad arrivare all’imponente Piazza della Cattedrale. Antiche mura che si aprono ai visitatori proseguendo lungo caratteristiche vie che s’incrociano a formare isole tra palazzi con facciate storiche, iscrizioni e stemmi che ricordano gli antichi casati.
Il tutto accompagnato dai grandi vini del nostro territorio; le cantine vincitrici della “Quarta Selezione Vini Barocco Wine Music”, che si è tenuta lo scorso 29 ottobre, premiate da una giuria internazionale composta da Enologi, Giornalisti e Sommelier internazionali, e che tornao ad essere protagoniste nella serata di S. Stefano con una “Speciale Degustazione” per apprezzare le grandi eccellenze.
Uno scenario reso ancora più suggestivo dagli intrattenimenti musicali: “Papa Chango”, Cesko il frontman storico degli Après La Classe, con sei musicisti, tra i più apprezzati del Salento si esibiscono per un omaggio d’autore dedicato a Manu Chao, il “papà” della Patchanka; “Donatello Palermo con il trio Swing Blues” un connubio d’autore che ripercorre i classici in chiave Swing e blues; “Angelo Fumarola nel progetto CrossRoads” regala al pubblico un excursus sul Rock tra i grandi autori; e poi “Mistura Louca” anche loro in un spettacolo live ispirato all’artista Manu Chao ma con varie sfumature musicali.
Appuntamento con un connubio vincente tre buon vino, buon cibo e la buona musica insieme all’arte, alla cultura e alla storia del Comune di Soleto, per regalare al visitatore durante il periodo natalizio, un’atmosfera unica ed emozionante.