CronacaEconomia

Cenoni e Pranzi “Made in Salento”: l’agroalimentare resiste alla crisi

LECCE- Cene e pranzi natalizi a base di prodotti made in  Salento e non solo.   Crisi a parte, l’agroalimentare resiste ed il numero delle imprese  resta pressoché invariato e in occasione delle festività natalizie, aumentano i volumi di fatturato. E’ quanto emerge da un’indagine del Centro Studi di Confartigianato.
In Puglia, il settore dell’artigianato alimentare conta 6.510 imprese tra pasticcerie, panifici, pastifici, distillerie, laboratori per la lavorazione di prodotti lattiero-caseari, carni, frutta, ortaggi, pesce, oli, grassi vegetali ed animali. 

I dati elaborati confermano la solidità del settore agroalimentare pugliese, merito  soprattutto  di tanti piccoli imprenditori ed artigiani che sono riusciti a coniugare tradizione ed innovazione, legame con il territorio e apertura i nuovi mercati.

In particolare, il comparto più consistente è quello che raggruppa pasticcerie, panifici e gelaterie con 655 imprese, su Lecce, 389 su Taranto e 339 su Brindisi. Seguono i locali che vendono cibi da asporto. Ce ne sono 569 a Lecce, 365 a Taranto e 187 nel Brindisino.  Ottima la presenza e la produzione anche delle   ditte che lavorano prodotti lattiero-caseari, oli, grassi vegetali o tè, caffè, cacao, condimenti e spezie. varie.

A livello regionale sono 50 le distillerie e le birrerie, 45 le imprese che trasformano le granaglie, 59 quelle che lavorano frutta, ortaggi e pesce. Appena 20 quelle che si occupano della prima fase di macellazione delle carni. Ci sono, poi, altri 77 produttori alimentari.

“Sono moltissimi i consumatori -spiega Francesco Sgherza, presidente di Confartigianato Imprese Puglia –  non solo nella nostra Regione, ma in tutta Italia e nel mondo, che premiano il “Made in Puglia” alimentare, forte di ben 251 dei suoi prodotti annoverati all’interno del patrimonio culturale nazionale. Un vero e proprio tesoro che testimonia come ci sia una sempre maggiore attenzione alla genuinità degli alimenti ed alle loro caratteristiche”

Articoli correlati

Tragedia di Castel d’Azzano, tra i feriti anche un carabiniere salentino: vivo per miracolo

Redazione

Incendio in abitazione: paura a Salve

Redazione

Ex Ilva: “Dopo tante parole adesso parliamo noi”

Redazione

Cade da un’altezza di tre metri durante un sopralluogo, grave operaio di Melendugno

Redazione

Laterza, detiene in casa mine antiuomo: arrestato un 26enne

Redazione

Incendio nel parcheggio dell’ospedale di Casarano: distrutte due auto

Redazione