Eventi

ICS: a gennaio il Master di Storia e Cultura Salentina

LECCE- “Strumento a servizio del territorio, con il fine di mettere in rete le eccellenze e le risorse del bacino del grande Salento”, con questi saldi obiettivi l’Istituto di Cultura Salentina, presieduto dall’Avv. Annalaura Giannelli, continua la sua azione programmatica  con un Master di Storia e cultura Salentina.


Le lezioni, in tutto 8, avranno inizio a partire dal 27 gennaio, ogni venerdì dalle 18 alle 20, presso l’8+ masterHotel  di Lecce. Durante il Master saranno affrontate diverse tematiche: si parlerà di  storia del Salento, dei suoi ulivi, dell’architettura e dei monumenti, dell’economia e dell’impresa, per ultimare con una lezione sugli artisti salentini tra scultura, teatro e letteratura.

Ogni incontro  sarà presieduto da relatori d’eccellenza: Aldo D’Antico, Angelo Donno, Roberto Fatano e Salvatore Coppola, Paolo Pagliaro, Jacqueline Adames, Don Angelo Corvo, Luciano Barbetta, Giorgia Marrocco, Rosario Centonze, Raffaele Cazzetta. E ancora Francesco Greco e Carlo Alberto Augeri.

Articoli correlati

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione

Grottaglie: “Passerella Mediterranea” a Casa Vestita

Redazione

“Donne non Pupe”: il premio che celebra il talento e il coraggio femminile

Elisabetta Paladini

Museo, anche a Taranto la giornata degli “Amici dei musei”

Redazione

Carosino: San Biagio e il talk sulla speranza

Redazione

Villa Bianca celebra 70 anni di eccellenza

Redazione