EconomiaEventi

“La Cultura fa impresa”… anche con un’App: esperti a confronto

LECCE- “La Cultura fa impresa” Innovazione e Sostenibilità per uno Sviluppo Culturale Sociale ed Economico del Salento. Questo il titolo del convegno che ha chiamato a raccolta i Consiglieri dell’Ordine e della Fondazione Messapia dei dottori Commercialisti e degli Esperti contabili di Lecce.
Un incontro importante in cui si è cercato di mettere in evidenza le grandi opportunità di Sviluppo economico del Salento, in virtù di un impiego dei beni culturali, numerosi e di grande valore, presenti sul territorio.

Presentata inoltre l’App Messapia, furto di un’importante ricerca scientifica compiuta dai dottori Commercialisti dell’Ordine assieme al dipartimento dei Beni culturali e con gli istituti alberghieri, del Turismo e della Agricoltura della provincia di Lecce. Quello dell’App è un progetto che ha ben coniugato storia, siti archeologici e gastronomia di una volta, che ha trovato un’ottima sinergia tra pubblico e provato, con un coinvolgimento attivo da parte dei giovani.

Articoli correlati

Ex Ilva: “Dopo tante parole adesso parliamo noi”

Redazione

Taranto: i numeri del “Festival della Blue Economy”

Redazione

Vivere oltre la disabilità: a Taurisano via all’aperitivo letterario in giardino

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione

Innovazione e lavoro: l’effetto ITS nell’economia

Redazione

Grottaglie: “Passerella Mediterranea” a Casa Vestita

Redazione