AttualitàEventi

“Segnalazioni a scuola”: ecco l’opuscolo che dà istruzioni. Ma i dirigenti scolastici non si presentano

LECCE-Loro ce l’ hanno messa tutta anche a fronte delle lamentele istituzionali sull’iter poco chiaro per denunciare problemi in contesto scolastico. Ma ad essere assenti alla presentazione del manuale di “istruzioni per l’uso” sono proprio loro: i Presidi. L’invito che avrebbe dovuto vederli schierati in prima fila sembrerebbe proprio esser caduto nel vuoto.

Il manuale ideato dalla Procuratrice della Repubblica presso il Tribunale dei minorenni insieme all’Avvocato Luca Monticchio è stato accolto con entusiamo da Provveditore, ordine degli avvocati, università del Salento, Tribunale dei minori e il Centro per la giustizia minorile per la Puglia: tutti compatti insieme alla garante regionale dei diritti dell’ infanzia e dell’ adolescenza: una fitta rete interistituzionale, dunque, a tutela del diritto allo studio.

L’assenza dei dirigenti -spiegano in conferenza- é certamente motivo di rammarico a fronte di dati come l’aumento del fenomeno bullismo a scuola, lì dove è risultato in crescita anche il fenomeno di detenzione di armi da taglio”. 25 pagine di suggerimenti sulle modalità di denuncia e segnalazione di problematiche di ogni genere. Un opuscolo tascabile per sancisce un nuovo passo avanti a tutela di tutto il personale scolastico.

Articoli correlati

Ex Ilva: incontro del sindaco con delegati e lavoratori

Redazione

Ex Ilva: lo sciopero dei metalmeccanici per la vertenza infinita

Redazione

“È Cultura!”: la Bpp incontra gli studenti

Redazione

Emporio della Solidarietà: nel 2024 sostenute 573 famiglie, ma l’aiuto continua

Elisabetta Paladini

Dal report dell’Inps emerge una provincia di Lecce in chiaroscuro

Antonio Greco

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione