CronacaEconomia

Una nuova olivicoltura nel Salento, dalla tradizione alle nuove sfide

LECCE-Innovazioni, rete, ricambio generazionale: tante le nuove sfide che l’olivicoltura salentina si prepara ad affrontare. Per farlo parte da qui: da un ricco calendario di appuntamenti nati dalla collaborazione tra APOL, CIA e Italia Nostra Sezione Sud Salento che fino a marzo 2017 coinvolgeranno studenti e imprenditori agricoli vogliono sensibilizzare gli istituti tecnici e professionali, l’Università del Salento, istituzioni pubbliche e private a tutela del territorio e del diritto al cibo:

Il programma è stato illustrato nell’Istituto Presta Columella di San Pietro. Impegni, eventi e tanti incontri per far girare un’economia che partendo dalla tradizione è pronta a viaggiare di pari passo col tempo. Per sorprendere ancora.

Articoli correlati

Travolse e uccise una 15enne, condannato a 7 anni per omicidio stradale

Redazione

Strage Castel D’Azzano, il carabiniere salentino è ancora in coma. Parla il papà

Redazione

Tragedia di Castel d’Azzano, tra i feriti anche un carabiniere salentino: vivo per miracolo

Redazione

Incendio in abitazione: paura a Salve

Redazione

Ex Ilva: “Dopo tante parole adesso parliamo noi”

Redazione

Cade da un’altezza di tre metri durante un sopralluogo, grave operaio di Melendugno

Redazione