Politica

La Puglia e il Salento rottamano Renzi

LECCE- Il dato è inequivocabile: anche la Puglia e il Salento hanno rottamato Matteo Renzi. A livello nazionale, il 59,11 per cento degli italiani ha risposto NO al quesito referendario con il quale sono stati chiamati ad esprimersi sulla proposta di riforma costituzionale, il cosiddetto ddl Boschi. L’affluenza è stata del 65,47 per cento.
Ha detto sì il 40,89 per cento dei votanti. E a mezzanotte e 25 minuti, Matteo Renzi si è dimesso, come aveva annunciato che avrebbe fatto in caso di sconfitta. In Puglia ha votato il 61,71 per cento degli aventi diritto, che si sono espressi con il NO per il 67,16 e con il sì per il 32,84.

Andiamo nel Salento: a Lecce e provincia l’affluenza è stata del 61,97 per cento. Il NO ha vinto con il 64,97; ha crociato Sì il 35,03 per cento dei votanti. A Lecce città il no vince per 65,48 contro 34,52. l’unico comune in cui ha vinto il Sì è Melpignano, con il 50,19 per cento.

A Brindisi e provincia 69,52 NO e 30,48 Sì.Nella città capoluogo lo scarto tra NO e Sì è molto alto: 71,85 contro 28,15.

A Taranto e provincia 68,48 NO e 31,52 Sì. A Taranto città 69,29 contro 30,71.

Articoli correlati

Clinica veterinaria del Salento, Pagliaro: “Un’eccellenza. Al lavoro per una PDL che aiuti le famiglie”

Redazione

Regionali, il centrodestra sceglie Gigi Lobuono

Mary Tota

Ampliamento filobus, il progetto “arriva” in consiglio

Redazione

Centrodestra, c’è anche Chiarelli. Venerdì vertice dei leader

Mary Tota

Matarrelli si dimette e punta alle regionali

Andrea Contaldi

“Ama la tua terra come te stesso”: tappa a Casarano

Redazione