CronacaEventi

“La preghiera ci rende fratelli”: il “papa d’Oriente” abbraccia la chiesa leccese

LECCE- Il “papa d’Oriente”, il patriarca di Costantinopoli Bartolomeo I, abbraccia Lecce: oggi, l’avvio della quattro giorni nel Salento. Emozionante cerimonia di preghiera ecumenica nel Duomo, assieme ai vescovi di Lecce, Otranto, Brindisi, Nardò, Gallipoli, Ugento.
“Se l’unità si è interrotta per ragioni non tanto teologiche ma politiche ed economiche, la preghiera ci rende uniti e fratelli. Grazie a Dio che ha fatto muovere i nostri passi dalla città di Costantino a questa terra piena di storia e gloriose tradizioni, di incontro e accoglienza e che si affaccia sull’Oriente”.

Il patriarca ha definito quello leccese un “momento di dialogo tra le due chiese sorelle” e ha ricordato i salentini che parteciparono sin dal Concilio di Nicea (325 d.C.) al dialogo tra fratelli, citando, inoltre, i santi Oronzo e Fortunato, martiri come i cristiani di oggi perseguitati. “Un’unica fede, un unico Dio, no alle divisioni”, ha aggiunto il vescovo di Lecce, Mons. Domenico D’Ambrosio.

Domani, a Bartolomeo I sarà conferita la Laurea Honoris Causa in Archeologia dall’Università del Salento, dove terrà la sua Lectio Magistralis. Un riconoscimento al “suo impegno in difesa dell’ambiente, del patrimonio culturale e della dignità umana”.

Articoli correlati

Frode da 43 milioni sull’import di auto di lusso: sequestri anche in Puglia

Redazione

Maltrattava e minacciava il marito: arrestata 43enne nel tarantino

Redazione

Sbarco di migranti nei pressi del Ciolo: nove persone intercettate

Redazione

Anziano finisce con l’auto sui binari: disagi e ritardi

Redazione

Gallipoli travolta dal maltempo: barche affondate e mare in tempesta

Redazione

Serie C girone C: i risultati dell’8° giornata

Mario Vecchio