Attualità

Asl: il piano di adeguamento antincendio è già in corso su tutte le strutture

LECCE- L’adeguamento alle norme antincendio delle strutture ospedaliere e territoriali della Asl Lecce è già in corso da temp, fanno sapere dalla asl . Esiste, infatti, un piano articolato – comunicato alla Regione Puglia nel marzo 2016- che prevede un notevole impegno di spesa con finanziamenti derivanti in parte dall’art. 20 legge 67/88 (per gli ospedali), in parte da fondi europei (per le strutture territoriali).

Si tratta, di un percorso lungo e complesso, peraltro reso più difficoltoso da diversi mutamenti nelle normativa di settore. Ciò nonostante, l’Asl Lecce ha provveduto per tempo a programmare un piano che sta andando a regime. Sul versante degli Ospedali, in particolare, l’investimento programmato per dotare le strutture di sistemi e accorgimenti tali da rispondere a quanto previsto per ottenere le certificazioni di prevenzione incendi (CPI), ammonta a 76,8 milioni di euro distribuiti su sette diversi progetti.

Oltre questi corposi investimenti, peraltro, sono già in corso opere di adeguamento strutturale e logistico per 5,9 milioni all’Oncologico di Lecce, per 9,5 al “Vito Fazzi”, 5,3 per il presidio di Copertino, 6,3 a Galatina e 14,2 a Casarano: in totale più di 41 milioni. Nell’esecuzione dei lavori si è data priorità in quasi tutti gli ospedali, così come da indicazione regionale, proprio alla realizzazione delle compartimentazioni e degli impianti di allarme e rilevazione incendi: opere al 50 per cento completate e funzionanti.

 

 

 

Articoli correlati

Unisalento, diventa un caso lo spin-off dalle uova d’oro

Redazione

Quando il Salento entrò nella costituzione

Redazione

Via Potenza, nuova vita per il centro sportivo

Redazione

CdS: spetta alle Asl garantire il trasporto ai centri diurni per non autosufficienti

Redazione

Dubbi sull’utilizzo dei fondi della sperimentazione clinica

Redazione

Marciapiede-trappola in viale Oronzo Quarta

Antonio Greco