Attualità

Oncologia e fertilità. Il convegno sulle nuove frontiere per presevare la procreazione

LECCE-I dati dell’università di Valencia aprono un nuovo spiraglio sul fronte fertilità: ad essere determinanti le nuove terapie di crioconservazione di ovocita e seme. Una nuova frontiera in ambito medico che consente di preservare la fecondità ad ambo i sessi anche dopo un intervento di tipo oncologico.

 

A confrontarsi i più grandi esperti nel settore urogenitale maschile e femminile che ribadiscono l’importanza della prevenzione costante. Da qui l’invito, partendo proprio dalle statistiche del territorio, ad effettuare il vaccino contro l’anti papillomavirus.

Articoli correlati

Lavori alla direzione generale Asl: denuncia alla Corte dei Conti per danno erariale

Redazione

Intesa per promuovere l’impresa al femminile

Andrea Contaldi

Compensazione territoriale e sviluppo a Brindisi

Andrea Contaldi

Casarano, progetto E.S.S.E.R.E.: educazione, rispetto ed empatia al centro della formazione

Redazione

Sport, palestra di legalità: l’iniziativa presentata al Via del Mare

Redazione

Gallipoli, notifiche ai presidenti di seggio fatte dai dipendenti comunali: il caso fa discutere

Redazione