EconomiaPolitica

Comune a bocca asciutta: stoppati gli 11,3 milioni di euro inseriti nella legge di Bilancio

LECCE- Per ora, gli 11,3 milioni di euro che il Comune di Lecce si aspettava per dare ossigeno alle proprie casse restano bloccati a Roma: è stato stralciato l’emendamento inserito nel testo della Legge di Bilancio con il quale si prevedeva l’assegnazione a Palazzo Carafa di 8,52 milioni di euro nel 2017 e, in virtù della rinuncia del Comune ad un ricorso pendente innanzi al Tar Lazio, altri 2,8 nel 2018, in attuazione della sentenza del Consiglio di Stato n. 1291 del 12 marzo 2015, che imponeva una sorta di «risarcimento» per la sottostima della compartecipazione al gettito Imu.
I contributi a Lecce, dunque, sono al momento congelati, perché l’emendamento presentato dal governo al decreto legge fiscale è tra i 4 su 7 dichiarati inammissibili, in quanto quell’articolo 64 comma 2 reca disposizioni “estranee all’oggetto del disegno di legge”.

Ad accorgersene è stato il presidente della commissione Bilancio della Camera Francesco Boccia, che ora rassicura: «Le risorse restano, le amministrazioni non devono preoccuparsi». Lo stralcio, ha spiegato, «è connesso alla natura localistica, micro-settoriale e ordinamentale: sono state stralciate norme che non rispondevano ai requisiti» della legge di bilancio, «non significa che sono scomparse le risorse che restano nella disponibilità della manovra».

Per Boccia, «è evidente che c’è stato un errore in chi ha proposto quelle norme ma non è in discussione la finalità e sarebbe stato più semplice metterci le risorse e rinviare a dei decreti dei ministri competenti la gestione delle risorse».

Ad annunciare l’inserimento dell’emendamento su Lecce era stato, il 29 ottobre scorso, il deputato Rocco Palese, vicepresidente della Commissione bilancio alla Camera, sostenitore in prima linea della causa.

Articoli correlati

Il Primitivo di Manduria conquista il “QWine Expo”

Redazione

Fragagnano-Francavilla F., impianto biometano: Its Energy forma 25 tecnici

Redazione

Pagliaro carica il Salento: entusiasmo e sprint finale verso le urne

Redazione

Gallipoli, Pagliaro inaugura il comitato elettorale e lancia la sfida per un Salento protagonista

Redazione

Taranto. Riflettere, valutare, votare: una scelta di civiltà

Redazione

Inchiesta su elezioni politiche 2022 a Taranto, 7 indagati

Redazione