CronacaEconomiaPolitica

Impatti ambientali e rischio incidenti rilevanti, la Commissione Ue si esprime su Tap

BRUXELLES- Impatti ambientali e pericolo di incidenti rilevanti: sono i due temi al centro della risposta che la Commissione europea ha fornito dopo l’interrogazione parlamentare relativa al gasdotto Tap presentata dagli eurodeputati del M5S Piernicola Pedicini e Rosa D’Amato.

Bruxelles ha comunicato che “non è ancora in grado di valutare le misure previste per i problemi di impatto ambientale, perché il governo italiano non ha ancora presentato il proprio programma di misure così come richiesto dalla direttiva quadro sulla strategia per l’ambiente marino. La direttiva – ha precisato la Commissione europea – prende in considerazione gli impatti delle attività umane sull’ambiente marino e impone agli Stati membri di elaborare strategie, nonché misure, per attenuarli”.

Oltre a questo, “l’Italia dovrebbe anche tener conto del nuovo Piano paesaggistico pugliese”, ha ribadito la Commissione, per la quale, inoltre, sul pericolo di incidenti rilevanti “se occorre, saranno promossi confronti tra Stati confinanti in materia di sicurezza dei gasdotti”.

Articoli correlati

Da ragazza a ragazzo, Tribunale accoglie la richiesta di cambio di sesso: “Diritto inviolabile”

Redazione

Intimidazione alla gip Mariano sulla tomba del padre, al vaglio le telecamere

Redazione

Marco Giannotta, candidato a sostegno di Decaro lancia la sfida: “Tra le priorità, la ricerca la cultura e la sanità”

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”: tappa a Scorrano

Redazione

Consiglio di Stato: l’ex Ilva continui a produrre

Redazione

Taranto, giustizia per Sharon: verso il processo. La solidarietà

Redazione