CronacaEconomiaPolitica

Via i divieti su piante infette e viti: prove di disgelo tra Regione e Commissione Europea

BRUXELLES- Incontro a Bruxelles oggi tra Regione Puglia e Commissione Europea. All’ordine del giorno la diffusione della xylella. Nel colloquio tra le due delegazioni si sono gettate le basi per tentare di ottenere quanto la Regione ha chiesto e ha formalizzato nel disegno di legge al vaglio del Consiglio:  l’eliminazione del divieto di reimpianto nella zona infetta per cultivar di olivo tolleranti;  l’eliminazione delle restrizioni alla commercializzazione della vite;l’individuazione di interventi ad hoc per i vivaisti, particolarmente colpiti dai divieti alla movimentazione; la definizione di regole specifiche per la salvaguardia degli ulivi monumentali con aperture anche sulla necessità di estirparli se presenti nei 100 m da pianta infetta. La Commissione ha lasciato intendere che proverà a verificare la possibilità di stanziare nuove risorse finanziarie a sostegno delle zone danneggiate.

Articoli correlati

Incendio nel parcheggio dell’ospedale di Casarano: distrutte due auto

Redazione

Cade in un pozzo e muore sul colpo: vittima un 77enne

Redazione

Turista violentata? S’indaga anche per revenge porn

Redazione

Marisa e Romeo, un amore eterno: muoiono a due ore di distanza, uniti fino alla fine

Elisabetta Paladini

Bari, Lobuono: “I pugliesi riconoscono in me il vero cambiamento”

Redazione

Nuova tac ma già usata. Pagliaro: “Simbolo della sanità dimenticata del Salento”

Redazione