EventiSanità

Più cocaina tra i giovani. Stress lavorativo e famiglia tra i fattori determinanti

LECCE-La cocaina, dopo la cannabis, è la droga che oggi sta prendendo piede tra i giovani, ma non solo: secondo le statistiche nazionali a fare uso della sostanza è l’1,8% della popolazione italiana, circa 3 milioni di persone.

A lanciare l’allarme e aprire una riflessione in tema è il Dott.Vincenzo Leone, medico e psicoterapeuta, nonchè responsabile nazionale del settore dipendenze comunità Emmanuel.

In tema dipendenze, cause e trattamenti, le giornate di venerdì e sabato sono dedicate ad un confronto di esperti, durante il quale tra i fattori determinanti ad incidere emergono i rapporti interfamiliari e lo stress lavorativo.

Anche la noia e l’assenza di interessi giovanili giocano però un ruolo determinante. L’arte sopraggiunge quindi in auto con l’obiettivo di riproporre nei rapporti sociali la stessa armonia che la musica suggerisce con le note musicali.

E.Fio

Articoli correlati

Taranto: i numeri del “Festival della Blue Economy”

Redazione

Vivere oltre la disabilità: a Taurisano via all’aperitivo letterario in giardino

Redazione

Taranto: campagna vaccinale e promozione della salute nelle scuole

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione

Grottaglie: “Passerella Mediterranea” a Casa Vestita

Redazione

“Donne non Pupe”: il premio che celebra il talento e il coraggio femminile

Elisabetta Paladini